Tempo puzzone
L'acuto Michele nella sua variazione settimanale la mette sul pesante e comincia a parlare di tempo. Tesina della maturità: due pagine che gli insegnanti ti permettono di prepararti a casa giusto per essere sicuri che non gli fai scena muta alla discussione. Gran parte degli studenti, nel tentativo di mettere più materie possibile in questo discutibile elaborato, si affidano al più trasversale degli argomenti: il tempo. La mia tesina della maturità invece si intitolava "Satira ed antropofagia" ed è tuttora oggetto di studio da parte degli analisti dellla CIA. Ma sto divagando. Il tempo è la costante con cui tutti noi belli e brutti, ricchi e poveri, uomini e donne, scapoli e ammogliati dobbiamo fare i conti. Soprattutto riguardo al suo passare inarrestabile gli uomini si scervellano e si disperano. Il tempo passa per tutti lo sai nessuno indietro lo riporterà nemmeno noi. Così diceva il nostro profeta Max Pezzali…e il resto dei nostri amici del patinato mondo della musica, cosa ne pensa?*
- "L'estate sta finendo" – Righeira : L'estate sta finendo il caldo se ne va sto diventando grande e questo non mi va. Ehhhhhhh i Righeira hanno sempre ragione. E cosa si fa quando ci si accorge che la propria estate sta finendo? Tonerà? Non tornerà? Verrà un lungo inverno? Non so, non rispondo. Mi rimetto alla clemenza della corte.
- "Our time is running out" – Muse : è vero. Il nostro tempo sta finendo. Solo che poi ricomincia daccapo. Quando scenderemo dalla giostra? Boh.
- "Time" – Pink Floyd : dal disco più venduto della storia della musica (ma solo perchè il catalogo dell'Ikea non ha l'audio), traggo questa perla di assoluta bellezza. Hanging on in quiet desperation is the English way…e una mazzata! You are young and life is long and there is time to kill today. And then one day you find ten years have got behind you No one told you when to run, you missed the starting gun. La seconda mazzata è definitiva…come si può crescere sano di mente ascoltando certe canzoni?
- "Gli anni" – 883 : Max ha fatto un po' il cazzone tutta la vita. Dentro è rimasto adolescente, ma nel frattempo crescevano i ricordi e la calvizie e Repetto se ne andava a fare chissà cosa a Los Angeles. Non gli rimane a questo punto che rifugiarsi nella malinconia negli anni d'oro del grande Real, di Happy Days e di Ralph Mulph. Magone per me, pubblicità per voi. Come dicevamo nell'introduzione: il tempo passa per tutti lo sai nessuno indietro lo riporterà nemmeno noi. Supermagone per me, voi fate quello che vi pare.
- "Memory" – Cats OST : la povera Gatta una volta era bella e desiderata da tutti i bei gattoni del gattile. Poi il tempo è passato e lei, coperta di stracci, non può far altro che cantare la sua canzoncina nel musical più famoso di tutti i tempi. Beh direi che alla fine non le è mica andata male, no? Potremmo dire che è la riproposizione moderna dei lamenti paraklausiquron (i lamenti della porta chiusa! Ignorantacci! Meno male che ci sono qua io che ho fatto il Classico ad illuminarvi), ma forse di dirlo non ce la sentiamo. Saluti.
- "Non è per sempre" – Afterhours : noi ci preoccupiamo tanto del tempo. Del nostro tempo. Del tempo che abbiamo a disposizione. Ci inventiamo un po' di tutto perchè, alla fine, abbiamo paura si quel che succederàse poi ci sentiamo uguali. Manuel ci suggerisce di non crucciarci più di tanto perchè in fondo…non c'è niente che sia per sempre.
- "Time is on myside" – Rolling Stones : loro lo avevano già detto nel loro secondo album datato 1965…Ragazzi occhio, il tempo è dalla nostra parte! E infatti dopo 40 anni di carriera non mollano un centimetro e sono sempre qua. Qualcuno dice che abbiano fatto un patto col diavolo per l'eterna giovinezza. Altri dicono che abbiano fatto un patto col loro promoter finanziario. Boh!
- "Ti voglio senza amore" – Iva Zanicchi : Ripeto la domanda iniziale: cosa ne pensa il mondo della musica del tempo che passa? Poco sopra qualche risposta ve l'ho data, sono tutti un po' depressi diciamo. L'unica che sembra disinteressarsi dello scorrere degli anni è l'Ivona nazionale che, come una quindicenne, ci canta cose tipo "ti voglio senza amore….non venire presto". Insomma frasi da brividi dette da una alle soglie dei 70. Ma l'aquila di Ligonchio va dritta per la sua strada. Miodddio. Voglio morire.
* Nota per i lettori: questa playlist è stata scritta da un dottore magistrale abbruttito davanti al pc, in pigiama e con la barba lunga, in fase acuta di protodepressione post laurea di secondo livello. Oltretutto dallo stereo escono canzoni degli Afterhours. Aiuto.