Trailer Fight

Fast&Furious-Taxxi 4-4

Ebbene si, i calciofili non avranno difficoltà a decodificare il titolo: la saga di Fast and Furious a cui si ispira la variazione della settimana che ormai volge al termine ha in serbo il suo quarto episodio che andrà a pareggiare la cugina serie d’oltralpe. In realtà la serie tassinara ideata da Luc Besson avrebbe al suo attivo anche una sottospecie di spin-off interpretato da Queen Latifah a New York, ma francamente quello preferisco dimenticarmelo. Per una esaustiva recensione di Taxxi 2 e 3 chiedete pure a Damiano che, da grande appassionato, non si è perso un solo episodio. Nel frattempo io vi propongo il trailer di Fast & Furious 4:

(E, surprise surprise, cos’è quella musichetta di sottofondo alla seconda parte del trailer? Guarda guarda: i Does it offend you yeah? :) ).

La strategia di marketing dell’operazione è evidente. Il “Solo parti originali” che in italiano diventa il sottotitolo, ma che in originale è lo slogan del film, mira a classificare questo film come il vero “Episodio 2″ della serie (complice anche la mancanza del numero nel titolo). Ovvero si richiama Vin Diesel (che Dio lo abbia in gloria!) e Michelle Rodriguez (quella in gloria la vorrei avere io…) e si spaccia il tutto per il vero Fast and Furious dopo i colossali flop degli altri due pseudo sequel.

Ovviamente l’operazione è solo di facciata e mira a prendere all’amo per l’ennesima volta i più ingenui che hanno amato l’originale. Infatti se si guarda chi sta alla regia del film si nota che non è affatto una “parte originale”. C’è sempre il Taiwanese che era al timone della discutibile operazione Fast and furious: Tokyo drift, una specie di remake-copia proprio dell’Initial D compreso nella variazione della settimana.

E a giudicare dal trailer ancora una volta la mancanza del vero ingranaggio originale della serie, Rob Cohen, si fa sentire. Perchè Cohen, papà di un sacco di scelleratezze su pellicola, almeno un pregio ce l’ha. Sa fare film di intrattenimento. Conosce i tempi, conosce la tecnica. Spesso si mette al servizio di storielle pietose (Stealth o La mummia 3), ma la sua mano è comunque personale e riconoscibile. E il Fast & Furious originale è una sua creatura, nel bene e nel male. Uscito lui di scena: il diluvio. Diluvio che di certo non risparmierà nemmeno questo quarto episodio. Siete avvisati.

Nota storica finale, la locandina dell’originale Fast and furious:

Anche se, in realtà, a me incuriosiscono di più quei cortometraggi che IMDb registra col nome di Fast and furious girati nel 1915 e 1917. Già mi immagino Vin Diesel con bombetta e ombrello duettare con Charlie Chaplin.

Saluti,

Michele

Tags: , ,

One Response to “Fast&Furious-Taxxi 4-4”

  1. On 06/02/2009 at 15:10 Damiano responded with... #

    il mondo doveva finire dopo Taxxi II…troppo figo, troppo figo

Add your response to Damiano